Dott. Fabio Chemello

Direttore sanitario del centro. Specialista in Chirurgia Generale

Svolge la funzione di Direttore Sanitario presso il poliambulatorio “Centro Genesy Srl” di Schio dal 2002 coordinando un’equipe dietologica-psico-educazionale composta da un medico, due dietisti, tre psicologi e uno psichiatra.

Dal 1991 a tutt’oggi esercita la libera professione nel settore dietologico, della flebologia, della chirurgia e della medicina estetica

Richiedi appuntamento
Formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova con il massimo dei voti.

Diploma di specializzazione in Chirurgia Generale presso la stessa Facoltà con il massimo dei voti.

Stage a Rio de Janeiro (Brasile) presso la Clinica del Prof. Ivo Pitanguy (Dipartimento di Chirurgia Plastica della Pontificia Università Cattolica e Istituto Post-laurea Carlos Chagas).

Ha frequentato il 110° Corso Allievi Ufficiali di Complemento del servizio sanitario presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze.

Associazioni

Iscritto all’Ordine dei Medici di Vicenza, n. 4169.

Attività

Svolge la funzione di Direttore Sanitario presso il poliambulatorio “Centro Genesy Srl” di Schio dal 2002 coordinando un’equipe dietologica-psico-educazionale composta da un medico, due dietisti, tre psicologi e uno psichiatra.

Dal 1991 a tutt’oggi esercita la libera professione nel settore dietologico, della flebologia, della chirurgia e della medicina estetica

Dal 1997 ha preso servizio, a tempo determinato, in qualità di Dirigente di 1° livello – Disciplina di Chirurgia Generale, presso il P.S. dell’Ospedale Civile di Valdagno (ULSS n°5 – Ovest Vicentino). Successivamente è stato assunto presso lo stesso Ospedale dopo regolare concorso pubblico e nel 1998 presso il P.S. dell’Ospedale Civile di Thiene-Schio (ULSS n°4 – Alto Vicentino).

Dal Novembre 1992 al Febbraio 1993 prende parte alla Missione Umanitaria “Italfor-Operazione Pellicano” in Albania, svolgendo anche attività di Assistente di Chirurgia Generale presso il Policlinico di Durrës.

Ha svolto attività di ricerca e ambulatoriale presso l’Istituto di Patologia Chirurgica I dal 1990 al 1992 e presso la Clinica Chirurgica II dell’Università di Padova fino al 1996.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.