Disturbi di personalità
Caratteristiche e trattamento dei disturbi legati alla personalità e alle relazioni interpersonali.
I disturbi di personalità, nell’ambito della psicologia clinica, vengono descritti come delle modalità disfunzionali, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone e agli eventi. Tali modalità di pensiero e comportamento riducono in modo notevole le possibilità della persona di relazionarsi con gli altri in modo soddisfacente, o di perseguire con efficacia i propri obiettivi di vita.
In cosa consistono i disturbi di personalità
La stragrande maggioranza delle persone affette da Disturbo di Personalità risulta insoddisfatta e sofferente relativamente alla propria esistenza; inoltre, è caratterizzata da numerosi problemi interpersonali sul lavoro o nelle situazioni sociali.
Tali disturbi sono spesso associati a sintomi depressivi, ansia, abuso di sostanze o disturbi alimentari.
Le principali tipologie di disturbi di personalità
I disturbi di personalità includono i disturbi: Paranoide, Schizoide, Schizotipico, Istrionico, Narcisista, Antisociale, Borderline, Evitante, Dipendente e Ossessivo-Compulsivo.
Il trattamento dei disturbi di personalità
Per il trattamento dei disturbi di personalità è fondamentale la psicoterapia che mira a ricostruire la storia di vita del paziente con l’obiettivo di riconoscere e modificare le modalità disfunzionali di relazionarsi e percepire il mondo esterno. Le sedute possono essere associate a strategie comportamentali e a training per migliorare l’umore, le abilità sociali e l’autostima dei pazienti.
Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.
Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.