Il servizio di consulenza psico-nutrizionale mira a dare supporto psicologico alle persone caratterizzate da problemi di sovrappeso o che faticano a mantenere un peso salutare – aiutandole ad affrontare al meglio diete e percorsi nutrizionali – e mira a offrire dei percorsi terapeutici efficaci ed individualizzati per le persone che soffrono per la propria immagine corporea o con disturbi del comportamento alimentare

Consulenza per sovrappeso e obesità

Spesso l’esperienza di ripetuti insuccessi nell’affrontare una dieta è molto frequente nelle persone che soffrono di sovrappeso e obesità, le quali tendono a colpevolizzarsi attribuendosi la responsabilità del fallimento. In realtà i problemi di sovrappeso possono essere legati a molteplici fattori e un adeguato supporto psicologico può aiutare ad affrontare un percorso di dimagrimento nel modo più efficace.

La consulenza psico-nutrizionale aiuta il paziente ad affrontare gli ostacoli alla perdita e al mantenimento del peso e a migliorare la sua capacità di aderenza alla dieta, intervenendo anche sull’educazione alimentare e proponendo suggerimenti e strategie derivate dalla psicologia cognitivo comportamentale efficaci nel prevenire abitudini e situazioni che a lungo termine fanno acquisire peso e massa adiposa.

La sindrome dello yoyo

Altrettanto spesso accade che la dieta venga vissuta come un’imposizione e che venga accettata solamente per periodo transitorio: ciò comporta la perdita di peso durante il periodo della dieta ma, una volta che essa viene sospesa, la persona riprende le vecchie abitudini e riacquista il peso perduto. Si verifica quindi quel processo di perdita e recupero del peso noto come “sindrome dello yoyo”.

In questi casi un adeguato supporto psicologico permette di comprendere le cause che hanno permesso lo sviluppo della sindrome dello yoyo e interviene sui processi psicologici necessari per affrontare in modo definitivo un percorso di dimagrimento finalizzato al mantenimento del peso forma.

Consulenza per disturbi del comportamento alimentare

I disturbi della condotta alimentare sono patologie complesse, caratterizzate da condizioni di disagio psicologico ed emotivo, che richiedono pertanto un trattamento sia del problema alimentare in sé sia della sua natura psicologica.

La terapia cognitivo-comportamentale applicata ad Disturbi del Comportamento Alimentare si pone come obiettivo di migliorare il rapporto con il cibo attraverso un intervento strategico e psico-educativo.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.