
Coming home o coming Rome?
Non importa la squadra per cui tifavi nella finale degli ultimi Europei di calcio, l’importante è che entrambe le scritte sono sbagliate (la prima per evidenti motivi di fretta e poca scaramanzia, la seconda per ragioni grammaticali) e che, se te le sei tatuate, non è troppo tardi per porre rimedio all’errore!
Uscendo dalla metafora calcistica, spesso accade di trovarsi sul corpo dei tatuaggi che non sentiamo più nostri, anche solo a distanza di pochi giorni da quando sono stati effettuati.
In questo caso, è possibile procedere a una rimozione completa tramite l’utilizzo di laser medicali oppure richiedere uno schiarimento del pigmento in maniera da poter effettuare una cover-up del tatuaggio (cosa consiglieremmo al tifoso inglese che si è tatuato la coppa prima di vincerla? Forse meglio rimuovere totalmente per dimenticare la sconfitta).
Come to Centro Genesy!
In entrambi i casi, come to Centro Genesy! Sono due le priorità da tenere bene in considerazione quando ci si vuole rivolgere a qualcuno per eliminare un tatuaggio, e noi disponiamo di entrambe: le tecnologie laser medicali più avanzate, di comprovata efficacia e che non lasciano danni sulla pelle, e uno staff medico con esperienza di lunga data, capace di effettuare un trattamento con risultati soddisfacenti e in totale sicurezza per il paziente.
Come si svolge il percorso di rimozione?
Innanzitutto, è necessario fissare una visita preliminare, in cui il medico valuterà le caratteristiche del tatuaggio (come la quantità di colori e le dimensioni del disegno). A questo punto, verrà individuato il laser migliore e le lunghezze d’onda più appropriate per trattare lo specifico caso; con la prima seduta, si riuscirà anche a capire come reagisce la pelle del paziente e quanto in profondità si trova il pigmento da rimuovere. Questi fattori, considerati tutti insieme, permetteranno di ottenere una stima delle sedute necessarie per rimuovere totalmente o parzialmente (con scopo cover-up) il tatuaggio.
Un ultimo consiglio!
La rimozione con laser è un percorso complesso, nel quale entrano in gioco diversi elementi oggettivi (colori, dimensioni) e soggettivi (reazione della pelle al laser, profondità dei pigmenti): il nostro consiglio è quello di affidarsi esclusivamente a uno staff medico con esperienza di lunga data, perché i laser non sono delle tecnologie semplici da usare e, se utilizzati in modo non corretto e prudente, possono dare origine a danni cutanei gravi, come ustioni e cicatrici. Inoltre, è necessario rispettare le tempistiche e le prescrizioni per la guarigione consigliate dal dottore che sta seguendo la rimozione, poiché il post-trattamento è importante quanto la seduta!
Vorresti ricevere più informazioni riguardo alla rimozione con laser e ricevere una consulenza per il tatuaggio che non senti più “tuo”? Chiama la nostra Segreteria allo 0445 500107 oppure compila il modulo per essere ricontattato!