Delle labbra piene e sensuali donano un fascino naturale e sono la parte del volto che viene notata di più quando si parla o si sorride. Sono ricche di terminazioni nervose, permettono di mangiare, parlare, sorridere, baciare: è importante che abbiano un aspetto curato e in salute, in quanto assumono un ruolo centrale nel volto delle persone.

Belle sì, ma delicate

Le labbra sono uno dei distretti del viso che per primo risente dei danni causati dallo scorrere del tempo sulla pelle. Il contorno della bocca inizia a mostrare i primi segni di rughe, le labbra perdono idratazione e cedono, col passare degli anni, verso il basso.

Forse proprio per questo l’area della bocca è sempre stata al centro delle attenzioni di chi sceglie la medicina e la chirurgia estetica per ringiovanire le labbra o per sottolinearne la forma nel caso in cui fossero troppo sottili.

Se però anni fa intervenire sulle labbra e sulle rughe del contorno bocca significava andare incontro a risultati esagerati o comunque poco naturali (cfr. le famigerate labbra “a canotto”) oggi la scienza medica permette di ottenere risultati sicuri, naturali e soprattutto reversibili.

I segni del tempo sulle labbra

Uno dei primi fattori che vanno a segnare l’aspetto delle labbra è sicuramente la riduzione di collagene, che porta a una progressiva disidratazione e danneggiamento della pelle sottile e delicata di quest’area. Poi, man mano che l’età avanza, il labbro superiore, a causa del (seppur naturale) cedimento dei tessuti, scivola verso il basso.

L’area della bocca è poi interessata da diverse tipologie di rughe, che si differenziano a seconda del luogo in cui compaiono:

  • rughe periorali: dette anche “codice a barre”, sono sottili
    rughe verticali che si formano perpendicolarmente al labbro superiore. Tendono
    ad arrossarsi con gli anni e colpiscono spesso chi fuma molto.
  • rughe commissurali: conosciute principalmente come “rughe della
    marionetta”, nascono ai lati della bocca e appesantiscono il viso causando
    un’espressione malinconica. Questi solchi spioventi sono causati dalla riduzione
    del collagene che provoca il cedimento dei tessuti.
  • rughe naso-labiali: le “rughe del sorriso” consistono in pieghe fra le ali del naso e la bocca.

Va poi ricordato come tutte le rughe dell’area intorno alla bocca siano una diretta conseguenza delle espressioni del viso: la pelle infatti risente delle continue contrazioni e sollecitazioni a cui è sottoposta dal movimento dei muscoli sottostanti.

 

Come mantenere giovani le labbra

Esistono delle semplici attenzioni da dedicare alle labbra che tutti, anche i più giovani, possono osservare.

Una dieta corretta ad esempio è amica delle labbra: assumere regolarmente cibi ricchi di vitamine A, C ed E aiuta a contrastare l’invecchiamento della pelle. Anche la ginnastica facciale aiuta a mantenere toniche le labbra ed elastica la cute: pochi minuti al giorno bastano per ottenere buoni risultati.

Poi è importante l’uso regolare di creme idratanti specifiche per l’area intorno alla bocca: una maggiore quantità d’acqua nella pelle sarà di beneficio sia per la prevenzione delle rughe che per le labbra.

Infine, non fumare e proteggere la pelle dai raggi solari UVA e UVB completa il quadro di una buona prevenzione.

Cosa può fare la medicina estetica

Innanzitutto, se si desidera migliorare la forma delle proprie labbra oppure ripristinarne la perduta pienezza, è possibile sottoporsi a una seduta di filler a base di acido ialuronico ad alta densità, il cosiddetto “lip refresh”. Questa sostanza, oltre ad indurre nella pelle un benefico effetto idratante e rigenerativo, ha ottime proprietà riempitive e permette di modellare con facilità i volumi del labbro, donando alla bocca un aspetto naturale ed affascinante. I filler permangono nella pelle circa un anno, trascorso il quale, volendo, si potrà ripetere il trattamento, che è indolore e non presenta rischi per la salute.

Altri filler a base di acido ialuronico a differente densità sono invece indicati per correggere le rughe dell’area buccale, specialmente quelle profonde come le periorali (il “codice a barre”). Un aiuto valido è fornito anche da diversi tipi di laser medicali e dalle infiltrazioni di tossina botulinica.

Una delle ultime frontiere del re-shaping chirurgico delle labbra è il lipofilling: una piccola quantità di grasso prelevata dal paziente stesso viene trattata e poi inoculata nelle labbra come filler, offrendo risultati naturali e permanenti. Questo trattamento è perfetto per chi desidera labbra turgide e piene in modo permanente.

Se l’argomento ti interessa e vuoi saperne di più sulle strategie per ringiovanire le labbra e il contorno della bocca, contattaci e prenota una visita con uno specialista del Centro Genesy.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.