
Situazioni come quella che viviamo in questo momento storico possono spaventare, perché richiedono non solo di cambiare abitudini sociali e lavorative, ma anche il nostro modo di relazionarci con le persone.
Dobbiamo però avere la capacità di reagire proattivamente per continuare a garantire i nostri servizi nel massimo rispetto della sicurezza di tutti, collaboratori e pazienti.
Anche se dall’ultimo DPCM non è giunta nessuna limitazione per centri medici ed estetici, noi non abbiamo assolutamente abbassato la guardia e continuiamo ad adottare tutte le misure che riteniamo necessarie a garantire la massima sicurezza all’interno dei nostri locali.
Tutto il personale viene regolarmente sottoposto, ogni 5 giorni, a tampone nasale rapido per la ricerca del virus SARS-CoV-2: questa nostra scelta garantisce, a tutti i nostri pazienti, che il personale non potrà mai essere veicolo del virus.
Il gruppo SecurityMed e le altre misure di sicurezza
Il Centro, inoltre, fa parte del Gruppo SecurityMed, un progetto che ha come obiettivo la condivisione tra personale medico di informazioni e norme precise e sempre aggiornate per rendere le attività, anche in questa fase di emergenza, più sicure.
In questo modo, il nostro personale è sempre correttamente istruito circa tutte le norme anti contagio che riguardano:
- la misurazione a distanza della temperatura corporea;
- l’utilizzo di copriscarpe e di sacchi porta-oggetti, che impediscono di portare lo sporco all’interno degli ambulatori;
- l’utilizzo dell’immancabile gel disinfettante per le mani;
- l’uso dei dispositivi di protezione (mascherina chirurgica o FFP2 o FFP3 senza valvola, visiera-schermi facciali/occhiali protettivi e tuta isolante);
- le norme da rispettare all’interno degli spogliatoi e degli ambulatori (distanziamento/diaframmi in plexiglass e sanificazione);
- i protocolli di sanificazione e sterilizzazione di tutti gli ambienti del centro prima e dopo l’accesso di ogni singolo paziente;
- l’utilizzo di apparecchiatura certificata per la disinfezione h24 di tutti gli ambienti e di tutte le superfici;
- i protocolli di triage, che permettono di approfondire, prima dell’accesso, il quadro clinico di ogni paziente, così da far accedere all’interno del Centro solo coloro che non presentano alcun fattore di rischio.
Pazienti che devono sottoporsi a trattamento alle labbra
Solo nel caso in cui sia necessario far togliere la mascherina al paziente (come nel caso del filler labbra), si procederà ad effettuare, senza nessuna spesa ulteriore, un tampone nasale rapido che ci permetterà di escludere anche eventuali casi positivi asintomatici.
La tua collaborazione è importante!
In quest’ottica la tua collaborazione è importantissima per la sicurezza di tutti.
Ti esortiamo quindi a rispettare le regole del Centro:
- indossa sempre i copriscarpe e la mascherina e disinfetta le mani quando arrivi;
- disdici il tuo appuntamento se hai più di 37,0 di febbre o se manifesti sintomi da raffreddamento, influenzali o gastrointestinali o se hai avuto recentemente possibili contatti con persone anche solo sospette di essere positive al Covid-19;
- arriva puntuale perché con un ritardo di oltre 5 minuti non sarà possibile accedere in Centro, proprio per poter permettere la corretta gestione di tutti i protocolli di sicurezza;
- prediligi le prenotazioni on line o telefoniche, chiamandoci allo 0445 500107 o al 327 297223