Spesso chi convive con piccole imperfezioni o asimmetrie del naso desidera liberarsene e rendere il proprio profilo più regolare ed armonico, ma non si affida alla chirurgia estetica per paura dei rischi dell’intervento chirurgico e di risultati poco naturali.

Oggi è possibile correggere i piccoli difetti del naso grazie ai rinofiller, iniettivi a base di acido ialuronico e altre sostanze che permettono di rimodellare l’area senza chirurgia. Come funziona quindi la cosiddetta “rinoplastica non chirurgica”? Quali le cose da sapere? Ne abbiamo parlato con il nostro direttore sanitario, il dott. Fabio Chemello.

In cosa consiste il trattamento di rinoplastica non chirurgica?

Il trattamento con rinofiller prevede delle micro-iniezioni di filler di un particolare acido ialuronico effettuate sul dorso e/o sulla punta del naso.

Questa tecnica permette di risolvere imperfezioni e avvallamenti, rendendo armonico un naso irregolare senza la necessità di effettuare incisioni: il tutto a beneficio del profilo complessivo del viso. Il trattamento con rinofiller permette di agire solamente sull’aspetto estetico del viso: per problematiche funzionali invece è necessario ricorrere alla chirurgia.

Possono servire da 1 a 3 sedute nell’arco di 2-3 anni: la tecnica utilizzata presso il nostro Centro permette di rendere praticamente permanente il risultato ottenuto.

Quali difetti si possono trattare con il rinofiller?

Consigliamo l’intervento di rimodellamento non chirurgico del naso a tutti i pazienti che presentano:

  • Difetti della radice del naso
  • Gibbo accentuato (la caratteristica “gobba” sul dorso del naso)
  • Difetti e asimmetrie della punta o delle narici
  • Avvallamenti, cicatrici, aree irregolari dovute a traumi o ad esiti chirurgici

Da notare che, correggendo la base e la punta del naso, il medico molto esperto riesce ad ottenere un accorciamento “ottico” della lunghezza del naso.

Quanto dura una seduta? Ci possono essere effetti collaterali?

Una seduta di trattamento con filler dura in genere dai 15 ai 20 minuti, a seconda dell’area da trattare, sia essa la base, la punta o il dorso del naso. La metodica è ambulatoriale e non richiede alcuna anestesia, essendo solo leggermente fastidiosa.
Potrà comparire un lieve gonfiore che si riassorbirà nel giro di poche ore.
Il risultato è immediato.

 

Il rinofiller è un trattamento soft che evita al paziente i disagi della chirurgia, ma richiede comunque una grandissima esperienza e competenze specialistiche per essere eseguito.

Affidatevi ai 25 anni di esperienza nel campo della medicina e della chirurgia estetica dello staff del Centro Genesy di Schio per avere la sicurezza di un risultato finale soddisfacente e sicuro.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.