
I disordini nel funzionamento dell’intestino sono quasi sempre causati da uno stile di vita e da un’alimentazione errati che influenzano negativamente i processi digestivi creando, inevitabilmente, anche un disagio psicologico e sociale.
Il primo passo da compiere per contrastare in modo naturale gli effetti dei disturbi intestinali è quello di migliorare l’alimentazione inserendo nella dieta alcuni alimenti che, grazie alle loro proprietà nutritive, favoriscono il benessere e la regolarità dell’intestino come: mela, kiwi e banana.
Mela
Ricche di antiossidanti che fanno bene al cuore (contenuti soprattutto nella buccia), le mele sono uno dei frutti più consumati al mondo.
La quota zuccherina presente nell’alimento garantisce una ricarica di energia prontamente utilizzabile anche dalle persone diabetiche, mentre l’elevato contenuto di fibra (chiamata pectina) aiuta a risolvere i disturbi legati all’intestino rallentando e regolarizzandone il funzionamento.
Kiwi
L’elevato contenuto di fibre e vitamina c (superiore anche a quello delle arance), rende il kiwi uno dei frutti più salutari in assoluto.
La concentrazione di antiossidanti è efficace nel prevenire l’invecchiamento cellulare, mentre la quota elevata di zuccheri e fibre, paragonabile a quella contenuta nelle mele, aiuta l’intestino a lavorare correttamente e a riprendere un ritmo regolare combattendo i disturbi legati alla stipsi.
Banana
Le banane, da sempre mal viste perché considerate un frutto estremamente calorico, rappresentano un’ottima soluzione naturale quando si necessita di energia e zuccheri facilmente assimilabili (ad esempio per uno sforzo fisico prolungato come accade nello sport).
Oltre al ricco potere saziante, le banane favoriscono il transito intestinale grazie alle fibre contenute.
In estate, inoltre, sono ottime per prevenire cali di pressione grazie all’elevata quantità di potassio.
Per analizzare più nel dettaglio le cause dei problemi intestinali contatta uno specialista al num. 0445 500107 o compila il modulo qui