Panettone o Pandoro?

Ormai si avvicinano le tanto temute feste natalizie…le nostre tavole abbonderanno di delizie gastronomiche, vini pregiati, golosità di ogni genere.

E gli amati dolci tipici di natale? Cosa preferire tra il milanese panettone e il classico pandoro tipico di Verona?

Ingredienti e calorie

Per contenuto calorico possiamo dire che queste due preparazioni si somigliano molto, aggirandosi tra le 330 e le 450 kcal per una porzione da 100 gr (una fetta però può arrivare a pesare anche di più!).

Entrambi hanno degli ingredienti che devono obbligatoriamente essere presenti nella ricetta e degli altri che possono essere aggiunti facoltativamente.

 

Il pandoro contiene una maggiore quantità di burro e quindi un maggiore quantità di materia grassa, mentre il panettone contiene più zuccheri per la presenza, nell’impasto classico, di uvetta e canditi.

Pertanto la scelta tra i due è da compiere unicamente secondo il proprio gusto.

Il consiglio

Preferire comunque le ricette classiche, evitando le versioni con farcitura a base di crema o cioccolato che regalano quasi 150 kcal in più all’etto e sono ricche di grassi idrogenati. Impariamo a leggere le etichette: vanno preferiti sempre i prodotti che presentano le liste di ingredienti più brevi, sono sinonimo di maggior genuinità e minor arricchimento con additivi o conservanti.

 

E per rimanere in forma? Non è necessario rinunciare a queste golosità, ma vanno assolutamente consumate con moderazione.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.