
Quando si parla di medicina estetica, molti puntano il dito a risultati grotteschi e caricaturali che per fortuna si vedono sempre più raramente sugli schermi, demonizzando la disciplina in toto.
Al Centro Medico Genesy l’approccio al ritocco medico-estetico abbraccia la filosofia che mira ad ottenere risultati quanto più naturali possibile compatibili con l’età oppure allo scopo talvolta di poter tornare indietro nel tempo di qualche anno.
Come ottenere questo risultato?
I trattamenti
Sono diversi i trattamenti non invasivi che si possono fare per riuscire ad avere un aspetto più luminoso, riposato e giovane. Vediamoli insieme
La Biostimolazione
La Biostimolazione cutanea è il trattaento anti-aging ideale per tornare ad avere una pelle sana e luminosa.
Si tratta di micro iniezioni di acido ialuronico, micro-minerali, oligoelementi, coenzimi e aminoacidi che stimolano la produzione di nuove fibre di collagene ed elastina, ripristinando il livello ottimale di idratazione e migliorando tono e aspetto della pelle.
Si può effettuare già dai 35 anni, come trattamento preventivo e si può proseguire senza limiti di età. Dopo i 45 anni, la Biostimolazione diventa un trattamento curativo e migliorativo per la texture della pelle, restituisce tono e luminosità per un risultato naturale che non altera l’originaria espressività del viso.
Ripristino dei volumi con i Filler
L’acido ialuronico è una sostanza presente nel nostro organismo e nella nostra pelle, importante per la formazione di collagene e la corretta idratazione della cute, la cui naturale produzione da parte del nostro organismo si riduce con l’avanzare dell’età.
In medicina estetica esistono diverse tipologie di filler che si differenziano per la loro concentrazione e capacità di creare volume:
- filler a bassa densità, indicati per le rughe superficiali;
- filler a media densità, indicati per le rughe più profonde (come ad esempio solchi naso-genieni o le “rughe della marionetta”);
- filler ad alta densità, detti anche filler volumetrici, indicati per le zone di sostegno (come ad esempio zigomi e linea mandibolare).
La scelta del prodotto più adatto viene fatta in funzione del risultato estetico che si vuole ottenere, puntando ovviamente sempre ad un risultato quanto più naturale possibile.
Full Face Resurfacing
Il trattamento di “Full Face Resurfacing” utilizza i Laser Frazionati non-ablativo Erbium-Glass o Ablativo Co2 super/ultrapulsato che permette di ottenere una microscopica fotocoagulazione che nel giro di qualche settimana, attraverso la produzione di fattori di crescita cellulari, stimola un potente aumento della produzione di acido ialuronico e collagene che si prolunga nel tempo.
I benefici del laser Frazionati si traducono quindi in una pelle più levigata, più compatta e più giovane, una maggiore uniformità del colorito e della texture. Quello che rende questo trattamento molto interessante è che è adatto anche al trattamento di macchie solari e cicatrici dell’acne.
Peeling chimico
I peelings medici permettono di rimuovere, in maniera controllata, uno o più strati di pelle del volto incentivando in tal modo il ricambio cellulare dell’epidermide, eliminando le cellule danneggiate o invecchiate e ripristinando uno strato nuovo e sano.
Le sostanze chimiche utilizzate agiscono anche negli strati più profondi della pelle (a livello del derma papillare e/o reticolare) stimolando la produzione di collagene. Il derma rivitalizzato rende la pelle più elastica, tonica e idratata, così che apparirà più compatta, levigata e luminosa.
Per concludere, potremmo dire in realtà che qualunque trattamento può portare a risultati naturali, ma fondamentali, oltre la qualità dei materiali utilizzati, sono l’occhio e la mano di chi li esegue: il Centro Genesy vanta ormai un’esperienza esclusiva in questo settore di oltre 25 anni!
Se vuoi avere maggiori informazioni o fugare altri dubbi circa questi trattamenti, prenota una consulenza gratuita: saremo felici di consigliarti quello più adatto a te e alle tue esigenze.