Il 2020 è stato un anno indubbiamente particolare, segnato da fatti mai accaduti nella storia recente che hanno avuto ripercussioni importanti sulla vita di tutti noi.
Nonostante l’eccezionalità degli eventi, e forse contrariamente a quanto ci si possa aspettare, la medicina (così come la chirurgia) estetica non ha risentito di forti variazioni nella domanda, anzi.

Overview di fine anno

“L’annuale aggiornamento dell’Osservatorio Nazionale di Medicina Estetica redatto dalla nostra Società Scientifica Agorà conferma il trend registrato negli ultimi due anni: richieste che tendono sempre più verso un modello di bellezza naturale, fresco e armonico nel pieno rispetto di forme e volumi. Ma non solo: una ricerca di bellezza che parte dalla ritrovata attenzione alla prevenzione, oltre che dalla scarsa invasività e che punta dritto al ritrovato miglioramento generale della propria immagine”

Queste parole del Prof. Alberto Massirone, Presidente di Agorà , il congresso annuale sulla Medicina Estetica che si è tenuto lo scorso ottobre, introducono bene uno degli aspetti che ha caratterizzato le richieste di quest’ultimo anno.
Se da un lato è andato stabilizzandosi il trend circa la naturalità dei risultati dei trattamenti, un altro fenomeno interessante è indubbiamente lo “zoomboom“, ovvero quello che potremmo definire la necessità del ritocchino da videoconferenza.
Poiché la webcam è diventata il nuovo specchio di fronte a cui molte persone si sono trovate a guardarsi a lungo, non appena le circostanze lo hanno reso possibile, la domanda di alcuni trattamenti è cresciuta parecchio.

I trattamenti più richiesti

L’esigenza generale è quella di cancellare lo stress che questo periodo ci ha lasciato sul volto, ritrovando freschezza e luminosità.
Filler nell’area labiale e zigomatica vedono rispettivamente una crescita del 42 e del 29% rispetto allo scorso anno, seguiti da Botulino  (+25%) e microbotox.
Altro trattamento evergreen è la biostimolazione, anche di décolleté e mani che spesso include il trattamento di eventuali iperpigmentazioni cutanee.

 

L’utilizzo della mascherina ha scatenato due fattori:
1. un aumento dell’acne non soltanto tra i giovani e della richiesta di trattamenti specifici;
2. una maggior attenzione alla zona degli occhi e allo sguardo.

 

Cresce inoltre la richiesta di trattamenti che includono biotecnologie: la sola epilazione laser  ha visto un aumento dell’85%, seguita dal rimodellamento della silhouette e tonificazione.

La vanità non ha genere e non ha età

A quanto pare il lockdown e lo stress ad esso collegato non ha risparmiato nessuno. Secondo l’Osservatorio Agorà sempre più uomini rivelano una grande attenzione alla bellezza e freschezza del volto (+40%).
Ma la fascia maschile non è la sola a crescere in questa statistica: sta aumentando infatti la richiesta di ritocco anche tra i giovanissimi che aspirano alla perfezione dei filtri delle applicazioni fotografiche.

Per concludere…

Il 2020 segna quindi il trionfo del ritocchino che c’è, ma non si vede e di una nuova ottica della medicina estetica che guarda maggiormente alla prevenzione piuttosto che al mero trattamento di eventuali “difetti”. Questo è possibile anche grazie alla medicina rigenerativa, sempre maggiormente presa in considerazione anche in quest’ambito perché con trattamenti mininvasivi permette di sfruttare la capacità rigenerativa di aggregati cellulari prelevati dall’individuo stesso e immediatamente reiniettati nelle aree da trattare, al fine di riparare tessuti danneggiati o semplicemente invecchiati.

Per quanto riguarda il futuro, condividiamo ancora quanto detto dal Prof. Alberto Massirone, Presidente di Agorà circa i prossimi obiettivi di questa disciplina medica: “La Medicina Estetica continua la sua ascesa: la ricerca della bellezza prosegue costantemente puntando sia su aggiornamenti scientifici e tecnologici, ma soprattutto sulla costante formazione degli operatori, sulla piena trasparenza nel rapporto medico-paziente, sulla tracciabilità dei device e dei prodotti utilizzati e sulla definizione di protocolli terapeutici idonei e personalizzati per una Medicina Estetica sempre più efficace, ma soprattutto sicura e all’avanguardia”.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.