
Secondo alcune recenti statistiche, circa il 30% degli italiani vorrebbe rimuovere un tatuaggio fatto in passato. I motivi possono essere diversi: può non essere più piacevole a livello estetico, oppure legato a ricordi a cui non si vuole più pensare, o semplicemente ci si è stufati di questo simbolo portato sulla propria pelle.
Ecco perché molte persone desiderano cominciare un percorso di rimozione del tatuaggio: è necessario rivolgersi a un medico estetico con esperienza per poter ricevere una risposta seria, precisa e realistica in merito ai propri dubbi su durata e risultati del percorso.
Oggi, in particolare, vogliamo rispondere a una delle domande che più spesso ci vengono rivolte: ma il tatuaggio sparirà del tutto?
Da cosa dipende la buona riuscita del percorso di rimozione tatuaggio con laser?
Innanzitutto, è necessario dire (e un bravo medico estetico lo farà fin dalla primissima visita) che ogni tatuaggio ha una storia a sé così come ogni paziente ha delle proprie condizioni e reazioni fisiche, perciò ogni percorso di rimozione è diverso.
Risultati e tempistiche avuti da una persona possono essere diametralmente opposti da quelli avuti da qualcun altro: per questo, è fondamentale rivolgersi a un centro medico specializzato nella terapia con laser, con esperienza nell’utilizzo di queste tecnologie e in modo specifico della rimozione di tatuaggi. Solo in questo modo si potrà avere la tranquillità di effettuare un percorso che sia efficace e assolutamente sicuro per la pelle.
Detto questo, bisogna specificare che la buona riuscita del trattamento dipende da diverse variabili. Alcune dipendono dal medico, come per esempio la tipologia di laser utilizzato (e questo dipende da quanto il medico stesso è attento alla scelta di tecnologie all’avanguardia e da come sa decidere quale sia il più adeguato a ogni casistica) e l’esperienza nell’eseguire la procedura; altre, invece, dipendono dal tatuatore, come per esempio la profondità a cui è stato spinto l’ago per iniettare il pigmento.
E quindi… il tatuaggio sparirà del tutto?
La risposta a questa domanda è: sì, sparirà del tutto, se ci si rivolge a un centro che possiede laser all’avanguardia e medici esperti capaci di usarli. In condizioni ideali, il tatuaggio sparirà completamente lasciando la pelle intatta.
In alcuni casi, è possibile che vi sia il cosiddetto “effetto ghost”, ovvero che rimangano una sorta di aloni dove prima c’era il tatuaggio (fattore che dipende dalla profondità a cui era stato iniettato il pigmento), oppure che ci sia un residuo di cicatrici (anche questo dipende dalla mano del tatuatore).
Se dovessero capitare queste situazioni, un buon medico estetico potrà proporre al paziente di effettuare alcune sedute con degli specifici laser in grado di livellare e appiattire le cicatrici o di rendere l’effetto ghost più uniforme con la pelle circostante.
Vorresti avere più informazioni sui percorsi di rimozione tattoo con laser? Contattaci! Puoi trovarci telefonicamente al 0445 500107, via WhatsApp al 327 2972231 oppure compilando il modulo online!