
La cellulite è un inestetismo che colpisce oltre 8 donne su 10 in età post-puberale, eppure c’è ancora molta confusione sui trattamenti e le tecniche più adatti per eliminare questo fastidioso inestetismo.
A questo proposito abbiamo scelto di condividere le domande più comuni (FAQ) rivolte dalle nostre pazienti agli specialisti del Centro Medico Genesy e le loro risposte.
Salve, è possibile trattare la cellulite sulle cosce con la liposuzione? L’intervento aiuta a ridurre anche le circonferenze? (Maria)
Gentilissima Maria, la liposuzione è una tecnica chirurgica che consiste nell’aspirazione, mediante cannula, del grasso sottocutaneo di diverse aree del corpo; tuttavia essa non permette né la riduzione del peso corporeo né l’eliminazione del grasso da vaste aree corporee.
Infatti essa trova la sua più specifica indicazione nei casi di “ri-definizione” corporea, permettendo di eliminare aree ben circoscritte di grasso (le cosiddette “adiposità localizzate”), come la zona dei fianchi, dell’addome, delle culottes, dell’interno coscia, del ginocchio, delle braccia.
La cellulite vera (meglio definita come “PEFS”, Panniculopatia-Edemato-Fibro-Sclerotica) essendo caratterizzata da un deficit del micro-circolo oltre che da una “progressiva degenerazione” del tessuto sottocutaneo fino a raggiungere gli stadi più avanzati della fibrosi, non può essere eliminata mediante liposuzione, ma da tecniche mediche specifiche per lo stadio in cui la cellulite si trova.
Quali creme in commercio sono davvero efficaci contro la cellulite? E in caso di fallimento delle stesse, quali e quanti trattamenti a livello medico entrerebbero in gioco? Grazie (Monica)
Gentile Monica, il business delle creme ha generato fatturati miliardari alle case produttrici, ma con risultati assolutamente mediocri, per non dire inesistenti, per le gambe delle donne…
In Medicina Estetica non esistono trattamenti migliori o peggiori in senso assoluto: esistono invece trattamenti medici più indicati di altri, a seconda del tipo e dello stadio di cellulite, ma anche a seconda del tipo di pelle e a seconda della presenza o meno di problematiche del micro-circolo e della matrice.
Ecco perché l’esperienza del medico estetico si combina non raramente a quella della dietista sia nella fase di diagnosi, che nella fase di impostazione del percorso terapeutico: questo prevede non solo il ricorso alle più moderne tecnologie, ma anche la correzione di errori alimentari spesso trascurati anche dalle pazienti più attente.
Buongiorno dottore, cosa ne pensa della lipoemulsione sottocutanea (lesc)? Secondo lei può aiutare a combattere la cellulite? Grazie (Tania)
Cara Tania, la LESC altro non è che una tecnica di liposuzione ad ultrasuoni, che permette di emulsionare il grasso sottocutaneo delle adiposità localizzate con una minima perdita di sangue. Questa tecnica è stata di gran lunga superata da altri tipi di tecnologie di ultimissima generazione (es. lipolaser, radiofrequenza iniettiva) che permettono di essere ancora più mirati nell’asportazione del grasso localizzato. Tuttavia nessuna di queste tecniche permette di trattare la cellulite vera, ovvero i noduli di grasso sottocutaneo interessati da fibrosi.
È sempre il medico estetico che, forte della sua vasta e lunga esperienza, deve essere in grado di porre una precisa diagnosi di stadio (gravità) della cellulite, in sede di prima visita, e, successivamente, di individuare la migliore tecnologia per quella specifica paziente.
Hai delle domande?
Se anche tu come le nostre pazienti hai delle domande da rivolgerci, compila il modulo che trovi qui oppure contattaci al num. 0445 500107, il nostro staff risponderà con piacere e professionalità ad ogni tuo quesito.