
Nonostante il trattamento di epilazione definitiva con laser sia sempre più diffuso e conosciuto, esistono ancora molti dubbi in merito da parte di chi vorrebbe iniziare questo percorso. A volte, inoltre, questi dubbi trovano delle risposte sbagliate a causa dell’inesperienza dei professionisti a cui ci si rivolge.
Oggi noi medici del Centro Genesy, esperti in tecnologie medicali laser, diamo una risposta a ciò che ci viene chiesto più di frequente!
L’epilazione è veramente definitiva?
Sì! L’epilazione medicale viene definita “progressivamente definitiva”: questo vuol dire che ci sarà una progressiva scomparsa dei peli, a partire dalla prima seduta. Al termine delle sedute, il cui numero varia da persona a persona e che potrà essere indicato dal medico, si assisterà a una totale scomparsa dei peli e all’assenza di ricrescita, a meno che non esistano problematiche di tipo ormonale (come, per esempio, l’ovaio policistico, livelli anomali di testosterone, assunzione di determinati farmaci, ecc.): infatti, in questi ultimi casi neanche l’epilazione medicale potrà essere definitiva, pur garantendo comunque un risultato sufficientemente soddisfacente.
Ci sono controindicazioni? Chi ha i peli chiari può farlo?
Non ci sono controindicazioni… a patto che ci si rivolga a un centro medico specializzato, che utilizzi laser medicali di ultima generazione e che lo faccia tramite medici di comprovata esperienza. Recarsi presso medici con scarsa esperienza può voler dire sottoporsi a un trattamento senza garanzie di sicurezza per la salute della pelle. Lo stesso pericolo può derivare dall’utilizzo di laser non all’avanguardia oppure, peggio ancora, di apparecchiature a luce pulsata.
I centri medici che usano tecnologie di ultima generazione, come il nostro, sono in grado di trattare anche fototipi scuri senza nessun tipo di controindicazione o pericolo.
Quanto costa l’epilazione definitiva?
La risposta giusta è: dipende! Ci sono diversi fattori che entrano in gioco quando si tratta di stabilire un prezzo per le sedute di epilazione con laser. Oltre alle zone, che ovviamente possono essere più o meno estese, bisogna considerare altri criteri, come il fototipo (colore della pelle), la reattività della pelle, la densità della popolazione pilifera, il calibro dei peli, l’esistenza di condizioni cliniche particolari: tutto questo deve essere valutato dal medico durante la visita preliminare, in modo da poter stilare un preventivo e un percorso assolutamente precisi e specifici per ogni paziente.
Vorresti iniziare anche tu un percorso di epilazione definitiva con laser? Contattaci! Puoi trovarci telefonicamente al 0445 500107, via WhatsApp al 351 7444420 oppure compilando il modulo online!