
Avere una pelle liscia e setosa, senza peli, fatica e dolore è desiderio di moltissime donne e, oggi, grazie al crollo di molte barriere e tabù di genere, anche di diversi uomini.
Oltre a non essere sempre esteticamente troppo gradevole, il pelo trattiene batteri e odori e, in alcuni casi, può anche essere la causa di irritazioni da sfregamento.
Esistono diversi modi per eliminare i peli superflui, più o meno veloci, dolorosi ed efficaci, ma a oggi soltanto il trattamento con laser garantisce risultati soddisfacenti a lungo termine.
Prima di elencare i motivi fondamentali per cui scegliere l’epilazione definitiva con laser, facciamo una premessa doverosa, spiegando la differenza (sostanziale) tra le tecnologie utilizzabili da un Dottore in un Centro Medico e quelle che possono essere utilizzate dal personale, seppur qualificato, in un Centro Estetico.
Perché rivolgersi a un Centro Medico per l’epilazione piuttosto che a un Centro Estetico?
Un decreto del 2011 firmato dall’allora Ministro della Salute, il dott. F. Fazio, stabilisce che il personale non medico impiegato nel settore estetico non è autorizzato a utilizzare dispositivi per depilazione a impulsi luminosi con potenza maggiore di 26 joule/cm2.
Le tecnologie utilizzate in un centro estetico hanno quindi una potenza inferiore: ciò significa che sono sì trattamenti legali, ma molto meno potenti rispetto ai macchinari che possono essere utilizzati da personale medico.
In sostanza la legge stabilisce quindi che solo i medici possono utilizzare dispositivi a elevata potenza e pertanto a elevate prestazioni.
Questo significa non tanto che le tecnologie utilizzabili dall’estetista siano inefficaci in toto, ma indubbiamente saranno necessarie più sedute per ottenere i risultati sperati (per altro, non sempre permanenti…).
Attenzione, però, a non pensare che una minor potenza equivalga a una maggior sicurezza. Il laser, infatti, va “maneggiato” sempre con cura perché può comunque causare ustioni e cicatrici, anche a potenza ridotta: prima di sceglierne l’intensità, vanno valutate le caratteristiche di ciascuno al fine di preservare l’integrità della pelle e ridurre al minimo la possibilità di disagi, garantendo allo stesso tempo risultati soddisfacenti per il paziente.
Ora che abbiamo chiarito la differenza tra le possibilità di un Centro Medico e quelle di un Centro Estetico, spieghiamo perché l’epilazione definitiva risulta la soluzione migliore per eliminare i peli superflui.
1. Mai più irritazioni
Cerette, rasoi ed epilatori elettrici “tolgono” il pelo: lo recidono, strappano e, molto spesso, lo spezzano, ma, soprattutto, il più delle volte irritano la pelle. Questa irritazione è, insieme a una veloce e ispida ricrescita, l’effetto collaterale più fastidioso, insieme alla comparsa di piccoli brufoletti e di peli incarniti.
Con l’epilazione laser tutto questo non accadrà più!
Il laser colpisce la melanina contenuta nel bulbo pilifero, bruciandolo e facendo sì che, una volta atrofizzata la radice, il pelo cada; se la procedura è stata eseguita correttamente, non verrà causato alcun danno alla pelle. Man mano che si procede con le sedute, il pelo cresce più rado e debole, lasciando la pelle sempre più liscia con risultati molto soddisfacenti a lungo termine.
L’efficacia dell’epilazione progressivamente definitiva con il laser fa sì che questa metodica sia la scelta preferita anche dagli sportivi, sia donne che uomini, perché l’eliminazione del pelo in alcune zone come ascelle, inguine e interno coscia evita ulteriori irritazioni da sfregamento e sudore.
2. Più praticità e tempo libero
La pratica della depilazione è generalmente vista più come una tortura che come un momento di piacere in cui ci si prende cura di sé. Per essere in ordine, sarebbe necessario passare il rasoio quotidianamente o quasi, mentre cerette ed epilatori elettrici richiedono pazienza e dedizione ogni 3-4 settimane.
L’epilazione laser in questo senso risulta molto pratica: prevede che le ricrescite vengano eliminate con il rasoio (recise) e ogni seduta garantisce un rallentamento e una netta diminuzione della ricrescita, lasciandoti progressivamente sempre più tempo da dedicare a te e meno all’epilazione, fino al giorno in cui non ci dovrai pensare nemmeno più!
3. Sicurezza in primis
Quando decidiamo di sottoporci a un trattamento laser, seppur per l’eliminazione del pelo, ricordiamoci che la pelle è un organo e come tale va trattato.
Quando ci si rivolge a un Centro Medico, piuttosto che a un Centro Estetico, ci si rivolge a personale medico qualificato che, prima di procedere con il trattamento, farà un’anamnesi dettagliata del paziente considerando il suo fototipo e le caratteristiche della pelle per procedere nel modo più efficace e nel pieno rispetto dell’organismo, così da diminuire il numero delle sedute, senza però causare ustioni o irritazioni.
Al Centro Genesy disponiamo di diverse tecnologie per eseguire l’epilazione definitiva, così da poter rispondere alle esigenze di ciascuna persona nel modo più appropriato.
Se desideri procedere con questo tipo di trattamento, non esitare a contattarci: con un breve consulto possiamo capire che risultati ottenere anche su fototipo e pelo chiaro.
Per farlo, compila il form che trovi cliccando qui, o telefonaci allo 0445 500107: i nostri esperti sono a tua disposizione!