Dopo il successo delle ultime edizioni ripartono i nuovi corsi del Centro Genesy “Come dimagrire usando la testa” per imparare a controllare la fame emotiva, prevenire le abbuffate e uscire dall’effetto yo-yo sul peso.

Il corso sarà tenuto da un team d’eccezione: la Dott.ssa Gloria Fioravanti, psicologa specializzata nella diagnosi e cura di disturbi alimentari, sovrappeso e obesità, insieme alle dietiste la Dott.ssa Fiorenza Silvestris e la Dott.ssa Gelsomina Cetronio, specialiste in percorsi di dimagrimento e di rieducazione alimentare.

La sinergia e la collaborazione delle specialiste del Centro, permette di affiancare ai programmi dietologici tradizionali una terapia volta alla gestione emotiva delle dinamiche alimentari: la terapia cognitivo – comportamentale.

Imparare a dimagrire usando la testa

L’obiettivo del corso è quello di insegnare ai pazienti nuovi modi funzionali di mangiare, in maniera più serena, senza patire la fame e senza ricorrere ad eventuali abbuffate. I partecipanti impareranno a distinguere gli stati emotivi di tensione che li spingono a mangiare in maniera inconsapevole e i segnali fisiologici di fame e sazietà.

Per chi è indicato il corso?

Il programma è rivolto a tutte quelle persone che presentano delle difficoltà nell’approcciarsi al cibo, che lo vivono come un “pensiero fisso” e che non si sentono liberi.

  • Per chi vuole controllare gli episodi di fame emotiva
  • Per chi soffre di alimentazione incontrollata
  • Per chi vuole uscire dall’effetto yo-yo sul peso
  • Per chi vuole gestire le abbuffate

La terapia cognitivo-comportamentale (CTB)

L’obiettivo della terapia cognitivo-comportamentale è quello di aiutare i pazienti ad individuare le cause dei propri disturbi, in modo da comprendere meglio come si siano formati i pensieri ricorrenti e gli schemi di ragionamento che li hanno portati ad un’interpretazione disfunzionale della realtà.

Nel corso degli anni numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia e la superiorità clinica del trattamento CBT (terapia cognitivo – comportamentale) nella cura del sovrappeso rispetto ad altre tipologie di approccio psicologico in affiancamento alla dieta.

Test e colloquio per iniziare

Attraverso un colloquio preliminare con la Dott.ssa Fioravanti, verranno raccolte le informazioni necessarie a comprendere lo stile alimentare della persona e a definire gli obiettivi del percorso. La somministrazione di test psicometrici da completare consentirà di evidenziare le caratteristiche di ciascun membro e di uniformare il gruppo.

Invitiamo chiunque fosse interessato a contattare la nostra segreteria al num. 0445 500107 oppure a compilare il modulo qui.

Il Programma del corso

Il corso è costituito da otto incontri di gruppo a cadenza settimanale in cui verranno insegnate le strategie derivate dalla psicologia cognitivo – comportamentale per aiutare il partecipante a migliorare la sua capacità di aderenza alla dieta e prevenire e controllare gli episodi di fame emotiva.

Di seguito l’elenco delle tematiche affrontate durante ciascun incontro:

  1. 1. Sovrappeso tra genetica e ambiente: come intervenire?
  2. 2. Qual è il mio stile psicologico – alimentare?
  3. 3. Strategie per aderire meglio alla dieta
  4. 4. Affrontiamo i pensieri disfunzionali
  5. 5. Emozioni e cibo
  6. 6. Stress e cibo
  7. 7. Alimentazione incontrollata
  8. 8. Strategia per mantenere nel tempo il peso forma

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.