
Un souvenir indesiderato eppure molto frequente: quel paio di chili in più che scopriamo di avere quando, una volta tornati a casa dalle ferie, arriva il momento di salire sulla bilancia. Quest’anno voglio lasciarvi cinque consigli da mettere in valigia insieme alla crema solare e al costume: piccole accortezze che non ci faranno pentire degli eccessi estivi quando ci guarderemo allo specchio!
Una vacanza sugar-free
Idratarsi è importantissimo, specialmente durante questa stagione: con il caldo, naturalmente, la sudorazione aumenta e di conseguenza cresce anche il bisogno di reintrodurre liquidi all’interno del proprio corpo. Questa è uno dei primi rischi che incontriamo: l’assunzione di bibite gassate, zuccherate, succhi di frutta, alcolici è molto più frequente nei periodi di vacanza, ed è anche una vera e propria miniera di zuccheri! Non solo si trasformeranno in chili di troppo, ma non hanno nemmeno un buon potere idratante: è molto meglio preferire l’acqua, almeno due litri al giorno! E dovremmo privarci dell’happy hour? Certo che no! Un bicchiere di vino o una birra durante l’aperitivo, un drink dopo cena saranno il vostro sfizio… ma senza esagerare!
I gelati? Contati!
Estate=gelato! Chi, dopo una giornata sotto al sole, non ha voglia di rinfrescarsi un po’ con questa dolce tentazione? Anche in questo caso, non è necessario privarsene: sarà sufficiente abituarsi a mangiarlo a giorni alterni. Nei giorni del “no”, vi suggerisco una buona fetta di anguria o un ghiacciolo: altrettanto rinfrescanti e gustosi!
Griglia che ti passa!
Lo avreste mai detto? Una dietista che vi consiglia di cucinare spesso alla griglia! Eppure, questo metodo non richiede l’aggiunta di grassi, ed è quindi consigliato per evitare un menu ricco di carboidrati e grassi. Pasta allo scoglio, fritture miste, patatine sono i must-have della stagione, ma, se li avete già ordinati ieri sera, forse oggi è meglio darci un taglio!
Organizziamoci (anche se non siamo a lavoro…)
Sì, è vero, in vacanza nessuno ha voglia di perdere troppo tempo a pensare a dettagli come il pranzo o la colazione! Il bar è sempre pronto ad accoglierci con soluzioni veloci e, purtroppo, solitamente ipercaloriche. Un po’ di organizzazione potrebbe essere la nostra salvezza! Iniziamo a regolarizzare le nostre colazioni, preferendo alla combo cappuccino-brioche un ben più salutare yogurt + cereali, ricco di fibre e molto energetico. Per il pranzo, possiamo optare soluzioni semplici come quelle del bar, ma molto più leggere: prosciutto e melone, mozzarella e pomodoro, insalatone… la scelta è ampia!
L’ora felice: APERITIVO!
Un rito irrinunciabile: non si può fare a meno dell’happy hour in estate! Anche in questo caso, dire totalmente di no all’aperitivo potrebbe non essere la scelta giusta: meglio alternarlo ad altri passatempi, come qualche bella foto per cogliere i colori del tramonto, una rigenerante passeggiata sul lungomare, la lettura delle ultime pagine di un libro che ci appassiona oppure l’ascolto di un po’ di musica rilassante… insomma, godetevi i piaceri della golden hour!
Rimanere in forma è facile, basta rispettare qualche buona abitudine (e fare un po’ di sana attività fisica)… e, se al ritorno la bilancia è inclemente, vi aspetto al Centro Genesy! Guarda i nostri percorsi e approcci al dimagrimento.