L’autunno è la stagione in cui, di fronte all’irrigidirsi delle condizioni climatiche, piante e animali rispondono con forme di adattamento analoghe: le prime lasciano cadere le foglie, i secondi cambiano il pelo… e gli uomini perdono i capelli!
Alcuni studiosi riconducono questo fenomeno a un’eredità genetica che ha le sue radici nel processo stagionale, tipico dei mammiferi, di muta del pelo; altri, invece, ritengono che la caduta dei capelli dipenda da variazioni ormonali conseguenti al mutare delle ore di luce e di buio.

Se durante l’autunno è dunque “normale” perdere il 20-30% di capelli in più (come del resto, anche se in modo meno importante, in primavera) rispetto ad altri periodi dell’anno (generalmente si perdono da 50 a 80 capelli al giorno), esistono dei segnali evidenti che ci possono suggerire l’inizio di un’eventuale alopecia.

Alopecia: come, quando e perché

L’alopecia androgenetica, o calvizie comune, è una condizione che interessa moltissimi uomini e circa un terzo delle donne. È caratterizzata da un’importante perdita di capelli in aree tipiche, ma differenti a seconda del sesso.
Negli uomini il diradamento coinvolge:

  • la regione temporale, ovvero la “stempiatura”;
  • l’area del vertice, la così detta chierica;
  • la regione anteriore, che vede il diradamento dei capelli sull’area dietro la fronte.

Nelle donne il diradamento si concentra di solito sulla regione della corona e, in alcuni casi (come durante la menopausa), può presentarsi similmente all’alopecia maschile.

Ma perché i follicoli vanno incontro a indebolimento? Le cause sono principalmente due: predisposizione ereditaria e stimolazione androgenica, a cui vanno poi eventualmente a sommarsi stress, carenza di micro o macronutrienti e stili di vita non corretti.

Come intervenire

Non avere una chioma folta e fluente può rappresentare per molte persone non solo un problema fisico, ma anche un trauma psicologico. Prima di allarmarsi, però, è bene sapere che esiste una soluzione: una visita con un medico specialista è il primo passo per comprendere la natura del diradamento dei capelli e il metodo migliore per riuscire a porvi rimedio.

Dalla medicina rigenerativa autologa proviene una metodica molto efficace per contrastare l’alopecia androgenetica, SEFFIHAIR®, che utilizziamo anche al Centro Genesy per rinforzare i bulbi piliferi inattivi del cuoio capelluto e promuovere la ricrescita di capelli sani e forti. L’indicazione al trattamento è da stabilire durante una visita preliminare con il nostro specialista tricologo.

La metodica

Si tratta di una metodica mininvasiva che prevede il prelievo, tramite sottili cannule, di tessuto adiposo del paziente stesso, generalmente dal sottocute di addome, cosce o fianchi e che, dopo accurata fluidificazione, viene re-iniettato nel cuoio cappelluto per rivitalizzare i bulbi e stimolarne la crescita.

Il tessuto adiposo è infatti ricchissimo di Cellule Mesenchimali Staminali, note per le loro proprietà rigenerative, che vanno subito a rivitalizzare i tessuti del cuoio cappelluto e i follicoli, rinforzando quelli presenti e andando a promuovere la rigenerazione di bulbi nuovi.

Come in tutte le patologie multifattoriali, anche per l’alopecia la combinazione di più tipi di terapie è quella che ottiene i migliori risultati.
Il protocollo SEFFIHAIR®, sicuro e indolore, rappresenta il miglior aiuto per coadiuvare altre terapie quali:

  • minoxidil-Nanoxidil;
  • inibitore 5α-reduttasi;
  • carbossiterapia;
  • innesto di capelli.

L’effetto del trattamento ha una durata variabile nel tempo, ma potrà essere ripetuto 1-3 volte nel primo anno, a seconda della condizione di partenza del paziente, per proseguire con più sporadiche sedute di mantenimento.

Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza per capire la soluzione migliore in caso di alopecia, calvizie o assottigliamento dei capelli, non esitare a contattarci compilando il form che trovi qui o contattandoci telefonicamente allo 0445 500107: i nostri specialisti sono a tua disposizione!

Direttore Sanitario presso il Centro Medico Genesy di Schio. Specializzato in Chirurgia generale, esercita nel settore dietologico, della flebologia, della chirurgia e della medicina estetica.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.