Blocco del metabolismo

Il metabolismo, ovvero l’insieme dei processi biochimici ed energetici che si svolgono all’interno dell’organismo, altro non è che la velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie assunte per soddisfare i propri bisogni vitali.

Quando il metabolismo non funziona correttamente significa che non è in grado di bruciare correttamente i grassi introdotti dalla normale alimentazione, determinando la formazione di accumuli adiposi.

Metabolismo lento o bloccato

Il rallentamento e il conseguente blocco del metabolismo possono essere determinati da diversi fattori:

  • Genetica: molto spesso il metabolismo lento viene ereditato dai genitori
  • Età: in genere dopo i 35 anni il metabolismo subisce un drastico rallentamento
  • Scarsa o errata attività fisica: uno stile di vita sedentario rallenta il metabolismo a causa della scarsa richiesta di consumo di energia da parte dell’organismo
  • Ripetute diete fai-da-te: il fallimento delle diete basate su un’alimentazione non adeguata favorisce il blocco del metabolismo

Le persone che presentano un metabolismo lento sono destinate con maggior probabilità a diventare individui in sovrappeso od obesi con tutti i problemi correlati.

Le 3 strategie per riattivare il metabolismo

Presso il Centro Genesy utilizziamo tre diverse strategie per poter stimolare, potenziare o riattivare il metabolismo rallentato o bloccato:

  • Auricoloterapia
  • Neuralterapia
  • Criolipolisi o Crioelettroforesi

1. Auricoloterapia

Una tecnica di derivazione orientale che, grazie a dei micro-cerottini posizionati all’interno del padiglione auricolare, permette di stimolare i centri metabolici e riattivare o accelerare il metabolismo.

  • Aumenta il consumo basale
  • Riduce il senso di fame
  • Stimola il drenaggio delle tossine

Per maggiori informazioni sull’auricoloterapia leggi l’approfondimento qui

2. Neuralterapia

Si tratta di una tecnica meno utilizzata rispetto all’auricoloterapia poiché prevede l’utilizzo di microaghi attraverso i quali vengono iniettati dei principi attivi su dei punti particolari ovvero in corrispondenza delle zone che rallentano il flusso energetico.

Le piccole iniezioni avvengono in corrispondenza dei cosiddetti “campi di disturbo” che, una volta stimolati:

  • Riattivano il metabolismo cellulare
  • Aumentano il consumo energetico basale
  • Ripristinano la fase di equilibrio energetico

3. Criolipolisi

Denominata anche crioelettroforesi, la criolipolisi è un’apparecchiatura in grado di stimolare la riattivazione del metabolismo veicolando dei principi attivi attraverso la pelle, raggiungendo il tessuto adiposo fino a 5-7 cm di profondità.

Durante il trattamento di criolipolisi le sostanze vengono assorbite dalle cellule adipose e provocano, nell’arco dei successivi 10-15 giorni:

  • Dismissione dei trigliceridi contenuti al loro interno delle cellule adipose
  • Disgregazione dei trigliceridi in acidi grassi liberi
  • Ossidazione (e quindi la distruzione) degli acidi grassi liberi
  • Drenaggio dei cataboliti (tossine)
  • Miglioramento del micro-circolo
  • Ri-compattamento della cute soprastante al grasso trattato

Le diverse strategie per riattivare un metabolismo lento o bloccato vengono definite dallo specialista in seguito ad una prima visita e in base alle caratteristiche di ogni singolo paziente.

 

Per maggiori informazioni o per prenotare un consulto, senza impegno, chiama il n. 0445 500107

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.