Le sostanze chimiche applicate sulla pelle rimuovono le cellule danneggiate e invecchiate stimolando il ricambio cellulare e quindi la rigenerazione del derma.
Cosa risolve
Cute invecchiata
Cheratosi
Macchie cutanee
Esiti cicatriziali e smagliature
Acne volgare
Tecnologie e materiali
Peeling superficiale o molto superficiale (Soft peeling)
I peelings (dall’inglese “to peel” – “spellare”, sbucciare”) sono trattamenti di medicina estetica che permettono di rimuovere, in maniera controllata, uno o più strati di pelle del volto ed ottenere un “rifacimento” dello strato cutaneo invecchiato o danneggiato. Il trattamento viene utilizzato nei casi di:
Cute invecchiata
Cheratosi
Macchie
Esiti cicatriziali
Smagliature
Acne volgare
Le sostanze chimiche del peeling vengono applicate alla cute da trattare adeguatamente detersa, lasciate in posa e successivamente neutralizzate. Il tempo di azione delle sostanze varia a seconda del tipo di peeling, dell’inestetismo e dell’ampiezza dell’area trattata.
I risultati
l peeling permette di stimolare il ricambio cellulare dell’epidermide e/o del derma eliminando le cellule danneggiate o invecchiate e ripristinando uno strato cellulare nuovo e sano. Le sostanze chimiche utilizzate agiscono anche negli strati più profondi (a livello del derma papillare e/o reticolare) stimolando la produzione di collagene e di glicosaminoglicani o GAG (come l’acido ialuronico).
Il derma rivitalizzato rende la pelle più elastica, tonica e idratata, così che apparirà più compatta, levigata e luminosa.
Video
Tipologie di peeling
Presso il Centro vengono realizzate differenti tipologie di peeling che variano a seconda della profondità del trattamento che si vuole ottenere. La sostanza utilizzata, il grado di acidità, il numero di passaggi sulla pelle e il tempo di posa sono alcuni dei fattori che influiscono sulla diversa tipologia di peeling.
Accanto alle caratteristiche della pelle della persona, questi fattori rendono il trattamento più o meno profondo. Si possono classificare diverse tipologie di peeling:
Peeling superficiale o molto superficiale (Soft peeling)
Peeling di media profondità
Peeling profondo
Soft peeling
Il Soft Peeling è un trattamento che crea una lievissima e superficiale esfoliazione cutanea che si manifesta attraverso la momentanea secchezza della pelle e una lievissima irritazione. Il ritorno alla vita sociale è praticamente immediato grazie all’applicazione di una crema iper-idratante e normalizzante al termine del trattamento.
Il soft peeling richiede in genere cicli di 3-5 sedute a distanza di 10-15 giorni a seconda della problematica da trattare.
Peeling di media profondità
I peeling di media profondità creano un’esfoliazione a grandi lembi in cui vengono rimossi l’epidermide e il derma papillare. Lo strato di cute trattata dalle sostanze chimiche assume in alcuni casi una colorazione bruno-marrone che si stacca progressivamente dopo 4-8 giorni successivi al peeling, lasciando la pelle perfettamente integra e omogenea.
L’utilizzo di creme super-idratanti e lenitive favorisce la guarigione, la progressiva scomparsa dell’arrossamento ed il perfetto ripristino della cute sana e completamente rinnovata nell’arco di 6 – 8 giorni.
Peeling profondo
La recente tendenza della medicina estetica è quella di ricorrere a peeling sempre più sicuri, con minori effetti collaterali ed un rapido ritorno alla vita sociale. In mani esperte il peeling profondo garantisce risultati incomparabili anche con le più moderne tecnologie laser.
Richiedi informazioni o un appuntamento. Siamo a tua disposizione.
Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.