F.EL.C. o PLEXR

L’apparecchiatura medicale denominata F.EL.C. o PLEXR (Flusso di Elettroni Convogliato), studiata e messa a punto dal Prof. G. Fippi, permette di ottenere l’eliminazione di molti inestetismi cutanei e di neoformazioni della pelle (per effetto di “sublimazione”).

  • Neoformazioni benigne cutanee (nevi dermici, fibromi penduli, ecc.)
  • Cheratosi seborroiche
  • Xantelasmi
  • Cedimenti cutanei palpebrali (“Blefaroplastica non chirurgica”)
  • Rughe
  • Esiti cicatriziali post-traumatici e post-acneici
  • Cheloidi, cicatrici ipertrofiche

L’apparecchiatura viene utilizzata nell’ambito della “Soft Surgery” o Chirurgia non-ablativa: permette di eliminare l’inestetismo o la neoformazione senza nessun sanguinamento e senza l’utilizzo di anestesia locale; solo nel trattamento delle aree più sensibili (area peri-oculare) è consigliabile precedere il trattamento con l’applicazione di crema anestetica.

Funzionamento

A differenza di altre metodiche (Diatermocoagulatore, Laser Co2) questa metodica lavora “sublimando” e pertanto non “bruciando” la neoformazione e quindi senza trasmettere calore alla cute circostante: ciò rappresenta una garanzia in termini di assente rischio di danno termico. Pertanto il rischio di esiti cicatriziali e di pigmentazioni reattive post-trattamento viene ridotto enormemente, rispetto ad altre metodiche.

Seduta

La seduta dura dai 20 ai 30 minuti, è ben tollerata e non determina effetti collaterali, se non un passeggero arrossamento ed edema, che vanno spontaneamente scomparendo nell’arco di 1-2 giorni.

Dopo il trattamento, nella sede trattata, rimangono piccole crosticine che si staccheranno spontaneamente nell’arco di 5-7 giorni (nel caso del viso) e di 12-15 giorni (nel caso del corpo). La sede trattata non va coperta con cerotti o garze, ma semplicemente disinfettata ed eventualmente nascosta con camouflage. Dopo lo spontaneo distacco della crosticina, l’area trattata va protetta, per un adeguato periodo, con schermo solare in crema ad alto fattore di protezione (SPF50+).

Il numero di sedute varia, per la singola patologia o inestetismo da trattare, da 1 a 3, distanziate di 30-45 giorni l’una dall’altra. Generalmente il risultato non richiede sedute di mantenimento; nel caso della “blefaroplastica non chirurgica”, può richiedere 1-2 sedute di ritocco negli anni successivi.

Prima e dopo

Alcuni esempi di foto prima e dopo di casi reali trattati nel nostro Centro.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.