Tecnologie e materiali

  • Laser ablativo CO2 super/ultra-pulsato

Il rinofima è un’alterazione della struttura cutanea del naso; pur essendo a carattere benigno, il suo impatto a livello estetico è importante poiché porta ad un ingrossamento dei tessuti.

Cos’è il rinofima?

La patologia, che ha un’incidenza maggiore nella popolazione maschile adulta, è provocata da una condizione di rosacea non curata: infatti la rosacea determina un progressivo aumento di volume delle ghiandole sebacee con conseguente sviluppo anomalo (ipertrofia) del tessuto cutaneo che ricopre il naso ed una iper-vascolarizzazione (aumento dei capillari e delle venule).
Pertanto il naso appare irregolare, dalla pelle ruvida e spessa, con una colorazione rosso-violacea.

Come eliminare il rinofima?

Il trattamento con Laser ablativo CO2 super/ultra-pulsato costituisce una valida soluzione alla patologia. Sono sufficienti da 1 a 2 sedute di laser per ridimensionare le ghiandole sebacee ingrossate, ridurre lo spessore cutaneo e per eliminare o ridurne l’aspetto rosso-violaceo.
La metodica non è invasiva e viene eseguita in anestesia infiltrativa locale.

Prima e dopo

Alcuni esempi di foto prima e dopo sul trattamento del rinofima di casi reali trattati nel nostro Centro.

 

Rimane comunque indispensabile una visita preliminare con il chirurgo estetico per stabilire il grado raggiunto dalla patologia e valutare dunque la soluzione migliore per risolvere questo inestetismo.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.