Le macchie cutanee possono essere di diverse tipologie e avere differenti cause: analizzarle e conoscerne la natura permette di trattarle nella maniera più corretta e di raggiungere così un risultato estetico ottimale.

Cos’è il melasma?

Il melasma, in particolare, è la comparsa di chiazze scure sulle zone più esposte al sole, come per esempio il labbro superiore (“baffetto”), la fronte o le guance, causata da una eccessiva produzione di melanina.
Il melasma non costituisce un problema di salute per il paziente; tuttavia, essendo un inestetismo vistoso, in particolare durante le stagioni calde, è desiderio comune quello di rimuovere le macchie o di ridurne dimensioni e pigmentazione.

Perché viene il melasma?

Questo inestetismo si verifica più frequentemente nelle donne; alcuni dei fattori che possono predisporre ulteriormente al melasma sono la gravidanza oppure l’assunzione di contraccettivi orali. Altre cause che concorrono alla formazione di questo tipo di macchie possono essere la presenza di patologie ovariche, endometriosi, problematiche della tiroide o stress.

Foto prima e dopo

Esempi di melasma e cloasma curati presso il nostro Centro. Foto pazienti prima e dopo.

Cos’è il cloasma gravidico?

Una particolare tipologia di melasma è quella denominata “cloasma gravidico” (o anche “melasma gravidico”): il melasma, infatti, si verifica molto di frequente tra le donne in gravidanza, a causa probabilmente dei forti cambiamenti ormonali cui sono soggette durante la gestazione. Anche in questo caso, l’inestetismo si presenta sotto forma di chiazze scure sul viso oppure su zone sensibili quali capezzoli, ascelle, interno coscia e area genitale.

Come si elimina il melasma?

Poiché il melasma non scompare da sé, è necessario sottoporsi ad alcuni trattamenti di medicina estetica (meglio ancora se combinati in un percorso sinergico), come i peeling chimici oppure i trattamenti con laser.

Il peeling permette la rimozione degli strati superficiali della pelle, grazie alla stimolazione del processo di rinnovamento cellulare, favorendo quindi la rigenerazione della cute. La visita preliminare al trattamento del melasma sarà indispensabile per capire le caratteristiche e la profondità delle macchie e dunque per individuare il miglior tipo di peeling per quel tipo di pelle.

Per quanto riguarda il laser, dopo la visita di valutazione dell’inestetismo sarà possibile comprendere quale tecnologia o quali tecnologie siano le più adatte per la rimozione del melasma.

Soluzioni

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.