Diagnostica e percorso dietologico

Diete e percorsi

Il centro con oltre 20 anni di attività è diventato un punto di riferimento costante e sicuro per moltissime persone con problemi di sovrappeso e di obesità provenienti soprattutto dal Nord Italia.

L’equipe dietologica del centro è composta da dietologi, chirurghi, medici estetici e dietisti. Vengono offerte consulenze specialistiche nei casi di sovrappeso e obesità di bambini, adolescenti e adulti per raggiungere o mantenere il corretto peso corporeo. Le attività realizzate dai medici riguardano:

  • Correzione delle abitudini alimentari
  • Realizzazione di percorsi nutrizionali
  • Sostegno ai pazienti con disturbi alimentari
  • Consulenze alimentari e sostegno psicologico
  • Supporto nutrizionale per gli sportivi

In occasione della prima visita il medico prescrive indagini strumentali ed ematochimiche per ottenere un quadro complessivo della situazione fisica del paziente. Gli specialisti sulla base di un’attenta e accurata visita specialistica e dietistica e sui risultati delle analisi, realizzano in équipe dei percorsi nutrizionali personalizzati per raggiungere e mantenere il “peso ragionevole”.

La moderna tecnologia medica garantisce il miglioramento di tutto lo stato di salute del paziente, nonché del ben-essere fisico e psichico della persona.

Prima e dopo

Alcuni esempi di foto prima e dopo di casi reali trattati nel nostro Centro.

Le analisi

Le indagini strumentali che vengono richieste ed effettuate dal medico per la realizzazione di percorsi nutrizionali personalizzati comprendono la diagnostica di laboratorio e strumentale:

  • Valutazione della composizione corporea, stato di nutrizione, idratazione (BIA)
  • Monitoraggio continuo dell’attività motoria e dei consumi energetici (Sense Wear Arm-Band)
  • Esami del sangue
  • Esame delle urine
  • Valutazione della composizione lipidica cellulare (Fat Profile)
  • Valutazione dello Stress Ossidativo (FRAS, BAP)
  • Valutazione mediante Test genetici della correlazione tra DNA, alimentazione, peso e sportz/
  • Test, mediante metodo Elisa, delle Intolleranze Alimentari
  • Dosaggio delle intossicazioni da metalli pesanti (Bio-Mineral) e da muffe (Minder)

BIA (Bioimpedenziometria)

Il sistema BIA permette di valutare qualitativamente e quantitativamente la massa corporea in modo totalmente indolore. È un esame che misura “Resistenza e Reattanza” di una debole corrente che incontra nel percorso attraverso il corpo umano andando così a stimare diversi fattori:

  • Massa magra
  • Massa grassa
  • Contenuto idrico totale

L’esame permette di valutare la gravità di alcune situazioni come la disidratazione (mancanza di liquidi), gli edemi (eccesso di liquidi), il grado di deperimento organico da malattie croniche (cachessia, anoressia, epatiti, insufficienza renale, etc.), la prognosi di malattie acute, gli effetti di alcuni farmaci e molti altri fattori.

In ambito dietetico la Bioimpedenziometria è un esame fondamentale per indirizzare la terapia alimentare in modo personalizzato perché permette di:

  • Valutare la quantità di grasso
  • Calcolare il metabolismo basale (consumo di calorie o di energia del nostro corpo in condizioni di riposo) e quindi adattare la dieta a tali valori ed osservare come il metabolismo cambia durante la terapia nutrizionale
  • Escludere o valutare l’entità di eventuali stati di ritenzione idrica
  • Dimostrare i risultati di una dieta o di una terapia
  • Capire se l’attività fisica è adatta al raggiungimento dell’obiettivo ponderale

FRAS 4

L’esame FRAS (Free Radical Analytical System) permette di effettuare uno studio analitico dei radicali liberi e di realizzare una valutazione globale e in tempo reale dello stress ossidativo di ciascun individuo attraverso un piccolo prelievo di sangue.

Una iperproduzione di radicali liberi da parte dell’organismo si verifica in seguito ad uno stile di vita disequilibrato dovuto ad alimentazione scorretta, inquinamento, tabagismo, abuso di alcol, assunzione cronica di farmaci, infezioni o esercizio fisico inadeguato e comporta un’accelerazione del fisiologico processo d’invecchiamento cellulare a cui vengono associate almeno 100 patologie.

I medici del Centro consigliano a tutti i pazienti (anche a quelli perfettamente sani) di sottoporsi periodicamente all’esame FRAS poiché permette di:

  • Valutare lo stato ossidativo di un individuo
  • Prevenire eventuali patologie da “stress-ossidativo”
  • Favorire la risoluzione di problematiche già in atto

L’approccio FRAS contribuisce nel tempo al miglioramento della vita e alla riduzione del livello di morbilità e/o mortalità causate da un gran numero di patologie correlate all’alterazione del bilancio ossidativo.

BAP

Il BAP Test (Biological Antioxidant Potential) è un test per la valutazione del potenziale biologico antiossidante che permette di determinare la concentrazione ematica delle sostanze antiossidanti come proteine, vitamine e altre molecole in grado di contrastare e neutralizzare l’azione lesiva dei radicali liberi.

Attraverso il BAP test possono essere individuate quelle sostanze esogene (come le vitamine C ed E) che devono essere introdotte dall’esterno ad esempio attraverso una corretta alimentazione o con specifici integratori poiché non vengono prodotte dal nostro organismo.

TEST NATRIX/TIAMI (intolleranze alimentari)

Il test NATRIX/T.I.A.M.I. innovativo e altamente affidabile, è in grado di rilevare le reazioni avverse innescate da alcune proteine alimentari. Grazie ad un semplice prelievo del capello, è possibile determinare la presenza nel siero umano di anticorpi IgG specifici per gli alimenti testati.

L’esame NATRIX/T.I.A.M.I viene eseguito con metodica standardizzata ELISA che offre un alto grado di ripetibilità (>90%), disponibile su 175 alimenti e permette anche di effettuare la ricerca di cinque microrganismi (Lievito di birra, Aspergillus niger, Candida albicans, Mucor racemosus, Penicilium notatum) causa di numerosi dismicrobismi intestinali.

La reazione positiva al test viene determinata attraverso la valutazione percentuale dell’intolleranza da un 25% ad un 100%; tale rilevazione permette di poter rimuovere temporaneamente dalla dieta gli alimenti nei confronti dei quali si è intolleranti.

L’eliminazione e l’eventuale reintroduzione nella dieta quotidiana di questi alimenti è opportuno che venga condotta con la supervisione del medico o dietista.

MINDER

L’esame analitico MINDER permette di rilevare la presenza di anticorpi nel sangue umano diretti contro microrganismi quali funghi, muffe e lieviti attraverso la determinazione delle immunoglobuline di tipo G (IgG).

La reazione antigene anticorpo viene rilevata con una metodica ELISA computerizzata che prevede una lettura colorimetrica dei risultati avvalendosi di un supporto elettronico. I risultati vengono espressi su una scala a livelli di reattività (da 0 – 5) corrispondenti ai gradi crescenti di presenza di anticorpi nel siero. Tale presenza implica che l’organismo è venuto a contatto con il microrganismo ma ciò non comporta necessariamente la presenza della malattia al momento del test ma indica l’elevata possibilità di ammalarsi al minimo stress.

Il test è rivolto a tutti coloro che soffrono di intolleranze ai lieviti e che manifestano sintomi a diversi livelli, quali gonfiori e dolori addominali, eritemi cutanei, sinusiti, stanchezza cronica, candidosi, cistiti, cefalea, difficoltà di concentrazione.

Test genetici: GENE SLIM – GENE FIT

I due test genetici GeneSlim e GeneFit consentono di definire quale sia il giusto approccio nutrizionale ed il corretto stile di vita necessario a raggiungere, controllare e mantenere il peso forma.

Il test GeneSlim permette di conoscere le specifiche necessità nutrizionali e di elaborare una vera nutrizione personalizzata, basata sui reali fabbisogni dell’organismo e non sulle raccomandazioni generali. Pertanto, tale dieta viene strutturata in modo tale che il corpo possa sfruttare al meglio la capacità di metabolizzare e bruciare carboidrati, proteine e grassi, consentendo di raggiungere e mantenere più a lungo possibile il peso desiderato. Inoltre l’analisi del proprio profilo genetico permette anche di capire se si necessita di integratori specifici per far funzionare correttamente il proprio metabolismo.

Il test GeneFit permette di elaborare raccomandazioni personalizzate sullo stile di vita da adottare. In pratica sulla base della natura dei propri geni si potrà definire il tipo e il livello di attività fisica più adatto, compatibilmente con le proprie condizioni di salute, per il raggiungimento e il mantenimento del peso forma. I test si rivolgono a chiunque ma in particolar modo a chi deve perdere peso ma non sembra ottenere risultati con le diete intraprese fino ad ora.

FAT PROFILE (test degli acidi grassi)

Il Fat Profile è un test che determina il profilo lipidomico della membrana eritrocitaria ovvero valuta gli acidi grassi più importanti per le funzioni cellulari e metaboliche dei globuli rossi.

Poiché i lipidi di questa membrana provengono dalla dieta oltre che dalle capacità biosintetiche del singolo individuo, risulta evidente che una dieta sbilanciata e poco personalizzata e uno stile di vita inadeguato possono instaurare una situazione di difficoltà cellulare anche senza sintomi di malattia; o nella peggiore delle ipotesi a tali scompensi possono correlarsi patologie in campo dermatologico, cardiovascolare e ormonale.

Inoltre il test prevede anche una valutazione dei lipidi trans, ossia, quelli che si formano a causa dell’intervento di radicali liberi sulle membrane cellulari. Questo elemento di notevole importanza evidenzia, quindi, una causa di stress cellulare o di infiammazione. Sulla base di quest’analisi lipidica, il medico può, dunque, controllare lo stato del soggetto, scoprire squilibri e scompensi, per poi attuare una vera strategia nutrizionale e/o integrativa adeguata e personalizzata.

ARMBAND

È un Holter Metabolico “clinicamente validato” che consente di monitorare il dispendio energetico giornaliero e nel tempo, quantificare il livello e il tempo di attività fisica, valutare la qualità del sonno, lo stile e la qualità della vita, etc. in condizioni del tutto “free-living”, ossia durante la normale vita quotidiana.

Il sistema comprende un Sense-Wear Armband, facilmente indossabile da qualsiasi soggetto a livello del tricipite destro, il quale registra in “continuo” una serie di parametri fisiologici corporei dai quali si ottengono informazioni riguardo a:

  • Dispendio energetico totale (calorie bruciate)
  • Durata e quantificazione dell’attività fisica
  • Spesa energetica in attività e a riposo
  • Numero dei passi
  • Posizione del corpo
  • Efficienza e durata del sonno, ritmo sonno/veglia

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.