Dieta genetica o nutrigenomica
Gli specialisti elaborano piani alimentari personalizzati evitando gli alimenti responsabili dell'aumento di peso individuati dal test del DNA.
La dieta nutrigenomica, conosciuta più comunemente anche come dieta genetica, è una grande novità nel campo della nutrizione e del dimagrimento, poiché si basa sul DNA del paziente e sui risultati derivanti dalla sua analisi. L’esame del DNA, infatti, permette di individuare e capire quali sono gli alimenti responsabili dell’aumento o del recupero del peso corporeo per ogni specifico individuo.
Come funziona?
La dieta nutrigenomica si basa sulla conoscenza del profilo genetico del paziente per l’impostazione di un programma specifico e altamente personalizzato non solo nutrizionale, ma anche di attività fisica.
Il test genetico consente di individuare in maniera specifica per ogni paziente i geni coinvolti nel metabolismo energetico, nell’assorbimento e metabolismo dei grassi e nel grado di risposta all’attività fisica. Il profilo completo così ottenuto permette di ottenere non solo un programma nutrizionale, ma anche di allenamento: si potrà stabilire l’intensità dell’attività fisica, la frequenza da mantenere e la tipologia (aerobica o anaerobica). La sinergia tra alimentazione corretta per il proprio corpo e allenamento calibrato sui propri bisogni consente una perdita di peso e successivamente un mantenimento della condizione; la metodologia per il raggiungimento del risultato è altamente specifica e quindi efficace, se osservata e rispettata con costanza e impegno.
Che risultati otteniamo?
La dieta genetica può portare al dimagrimento ma è anche uno strumento per la normo-alimentazione: per questo, è consigliata non solo in caso di pazienti sovrappeso ma anche per chi voglia mantenere la propria condizione ottimale, favorendo il benessere del corpo e vivendo in maniera positiva il rapporto con il cibo.
Inoltre, questa tipologia di dieta aiuta a mantenere la glicemia nella norma, ad aumentare il senso di sazietà, a ridurre gli attacchi di fame e a fronteggiare le intolleranze alimentari.
Perché scegliere la dieta nutrigenomica?
La dieta nutrigenomica è innovativa proprio perché si basa sul DNA, che è unico, e quindi sulle necessità individuali del paziente. In effetti, a parità di alimentazione, il corpo di due soggetti si comporta in maniera diversa: questo perché agisce e reagisce a seconda delle proprie specificità.
Sulla base dei risultati di laboratorio ottenuti dal DNA, vengono elaborati dei percorsi alimentari altamente specifici e nettamente più mirati rispetto a qualsiasi altro tipo di dieta, proprio perché basati sul DNA del singolo paziente. In questa maniera si possono ottenere dei dati esatti in merito a quali principi alimentari siano più o meno efficaci per il raggiungimento del proprio obiettivo.
Al Centro Genesy crediamo fortemente nell’efficacia di questo test e del piano nutrizionale che viene formulato di conseguenza. Così come la tipologia di dieta mette al centro i bisogni specifici dell’individuo per il raggiungimento del benessere, anche il nostro focus è sempre posto sulle necessità del paziente per un percorso sereno e votato al successo.
Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.
Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.