I siringomi sono piccole formazioni benigne dei condotti sudoripari, che si manifestano generalmente sulla regione palpebrale e in minor misura su mani, piedi, ascelle, genitali e tronco.
Dal punto di vista patologico, si tratta di una condizione assolutamente innocua che in genere viene trattata per questioni meramente estetiche.

I siringomi palpebrali si presentano infatti come gruppetti di piccole papule del colore della cute o più giallastre (e per questo spesso confusi con gli xantelasmi), che col tempo tendono a ingrandirsi e ad aumentare di numero.

Perché si formano i siringomi

La causa della formazione dei siringomi non è chiara, anche se potrebbe essere ricondotta ad una aumentata attività delle ghiandole sudoripare. Genetica e alcune patologie svolgono un ruolo importante nell’incentivarne la formazione.

Come eliminarli

Non dannosi e asintomatici, generalmente i siringomi vengono eliminati per motivi estetici.
Esistono diversi metodi per la loro rimozione, ma il più raccomandato è il trattamento con laser a Co2.

Con questo laser, che vede ampio uso come sostituto al bisturi, è possibile asportare le piccole neoformazioni, restituendo un aspetto omogeneo alla cute, diminuendo effetti collaterali quali ipo/iper-pigmentazioni o esiti cicatriziali che potrebbero insorgere invece con altre metodiche di trattamento.

La seduta

La seduta dura pochi minuti, a seconda del numero di formazioni da trattare. L’applicazione di una pomata anestetica prima del trattamento renderà indolore la procedura.

Al termine della rimozione, il paziente può tornare alle normali attività, prestando soltanto attenzione a rispettare le accortezze che suggerirà il medico per una migliore guarigione della cute.

Foto prima e dopo siringomi

Alcuni esempi di siringomi palpebrali trattati presso il nostro Centro Medico.

Rischi

Esiste la possibilità di lasciare degli esiti cicatriziali, pur minimi, qualora il laser Co2 utilizzato non sia di altissimo livello o, caso più frequente, qualora il medico non abbia una grandissima esperienza alle spalle: presso il nostro Centro Medico l’utilizzo dei migliori laser medicali esistenti sul mercato e l’enorme esperienza in questo ambito (oltre 30 anni) rappresentano un imprescindibile valore aggiunto da considerare con attenzione.

Al Centro Genesy infatti, grazie alle tecnologie laser di cui disponiamo, trattiamo con risultati ottimali diversi tipi di inestetismi cutanei: neoformazioni cutanee, macchie scure, angiomi, couperose e rosacea, acne, smagliature, cicatrici e cheloidi.

Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.

Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.





    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.