Mastoplastica ricostruttiva
Il rimodellamento dei tessuti e l’inserimento di protesi mammarie permettono di ripristinare il volume e l’aspetto del seno in seguito ad un’asportazione chirurgica di neoplasia mammaria.
L’intervento di ricostruzione mammaria viene eseguito per ripristinare l’aspetto naturale, il volume e la struttura del seno in seguito a:
- Asportazione parziale (quadrantectomia)
- Asportazione totale (mastectomia radicale)
Nel primo caso l’intervento si limita al rimodellamento del tessuto adiposo preservato, mentre nel secondo vengono ripristinati i tessuti cutanei, il volume mammario e il complesso areola-capezzolo.
L’intervento di mastoplastica ricostruttiva
Il tipo di intervento e quindi la tipologia di ricostruzione dipende dalla qualità e dalla quantità dei tessuti residui dopo l’intervento di asportazione.
In alcuni casi la ricostruzione avviene mediante la trasposizione di lembi muscolo-cutanei o cutanei; in altri casi si può ricorrere in una prima fase all’impianto temporaneo di espansori cutanei ( che determinano un aumento della pelle per la creazione di una tasca cutanea e sottocutanea) e, in una fase successiva, si procede al definitivo impianto di una protesi mammaria.
Risultati
Sebbene nessun intervento di ricostruzione mammaria riesca ad ottenere una mammella perfettamente identica a quella indenne, negli ultimi anni è stato possibile raggiungere ottimi risultati, dal punto di vista estetico, grazie alle più moderne tecniche e alla vastissima esperienza dei chirurghi plastici del Centro.
Richiedi informazioni o un appuntamento.
Siamo a tua disposizione.
Se desideri prenotare una consulenza, una visita o avere maggiori informazioni, compila il modulo con i tuoi dati e una breve descrizione della richiesta. Il nostro staff ti ricontatterà quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno.